Dopo essere finita, insieme a un'altra cinquantina di siti di "lyrics", nella lista nera della National Music Publishers' Association statunitense (NMPA) per avere pubblicato in rete testi di canzoni senza autorizzazione, il portale specializzato Rap Genius ha cambiato strategia, cominciando a trattare e a firmare accordi di licenza con i maggiori editori multinazionali. Finalizzato a novembre un contratto con Sony/ATV, la società ha ora siglato un accordo analogo anche con Universal Music Publishing Group (UMPG), titolare di un vastissimo catalogo che include canzoni di artisti come Adele, Eminem, Paul Simon, Imagine Dragons e Florence and the Machine. "Adoriamo UMPG!", ha commentato in tono decisamente informale il cofondatore di Rap Genius Ilan Zechory. "Universal dispone di uno staff davvero incredibile di autori. Gli presteremo una carriola per i Grammy che si apprestano a vincere!". Al momento non si hanno notizie né dei termini economici dell'accordo, né dell'esito di eventuali trattative della società newyorkese con la terza major editoriale, Warner Chappell. Rap Genius è nata nel 2009 per iniziativa di Zechory, di Mahbod Moghadam e di Tom Lehman. Il sito funziona con il sistema dello "user generated content": sono cioè gli stessi utenti a caricarne i contenuti, testi di canzoni (eventualmente annotati), ma anche poesie e documenti.