Lucent Technologies ed e.Digital stanno sviluppando congiuntamente un nuovo lettore portatile dedicato alla riproduzione di file audio scaricati da Internet: Lucent contribuisce con il proprio Enhanced Perceptual Audio Coder (EPAC) mentre e.Digital's, che produrrà fisicamente l'oggetto, utilizzerà il proprio brevetto MicroOS. Il lettore, infine, conterà su una nuova categoria di Digital Signal Processor (DSP) prodotti da Texas Instruments.<br> La principale differenza rispetto alla concorrenza è che il prodotto Lucent-e.Digital non utilizzerà file in formato MP3, ma file di tipo EPAC: si tratta di una nuova versione del preesistente Perceptual Audio Coder sviluppato a suo tempo da Bell Labs, divisione ricerca e sviluppo di Lucent Technologies, che utilizza un algoritmo di compressione che, a 128 kilobit al secondo, offre un suono stereo di qualità CD. L'EPAC utilizza un modello "psicoacustico", ovvero una rappresentazione del modo in cui l'orecchio umano ascolta i suoni, al fine di comprimere la musica in un modo impercettibile per l'orecchio (il tasso di compressione è di 11 a 1).