Per la prima volta dalla loro istituzione, avvenuta nel 1977 - quando l'antenato di quello che poi sarebbe diventato il Web era appannaggio di militari e enti governativi, i Brit Awards verrano trasmessi integralmente in diretta audio-video su Youtube: l'operazione, sponsorizzata dal gestore di servizi finanziari Mastercard, permetterà ai frequentatori della Rete non solo di assistere a tutta la cerimonia (prevista per la sera del prossimo 19 febbraio alla O2 Arena di Londra, e alla quale prenderanno parte in veste di performer, tra gli altri, Arctic Monkeys, Katy Perry, Bruno Mars, Bastille, Rudimental, Ellie Goulding, Lorde, Disclosure e Pharrell Williams) ma anche di interagire grazie a una speciale categoria predisposta per l'occasione, il Social Vote Award for British Video (i cui nominati verranno annunciati il prossimo 10 febbraio), il vincitore della quale verrà indicato grazie ai voti fatti pervenire - via Twitter - dagli spettatori della Rete. "La Gran Bretagna è sempre stata leader mondiale in termini di grandi artisti", ha osservato a proposito il presidente dei premi, Christian Tattersfield: "Trovo perfettamente appropriato, quindi, che la nostra manifestazione riesca finalmente a raggiungere un'audience mondiale". La copertura in diretta sul Web affiancherà diretta televisiva che verrà trasmessa da ITV: le esibizioni dal vivo che avranno luogo durante la serata verranno rese disponibili entro la mattina successiva su iTunes, che - per i primi trenta giorni sul mercato - devolverà gli incassi dalle vendite alle associazioni benefiche War Child e BRIT Trust.