Il cantautore newyorkese, già leader degli Youngbloods e interprete di quella “Get together” (firmata Dino Valenti) che divenne uno degli inni del flower power anni '60 (tanto da essere inclusa, nel 1994, nella colonna sonora del film “Forrest Gump), sta cercando di bloccare la pubblicazione dei suoi album da parte della Liquid 8 Records, un'etichetta del Minnesota che distribuisce attualmente sul mercato la sua produzione solista (una decina di CD). <br> Young, 63 anni, che oggi vive alla Hawaii e produce caffè oltre a proseguire l'attività di musicista, sostiene che quei dischi (l'ultimo dei quali è intitolato “Walk the talk”) sono attualmente messi in commercio dalla Liquid 8 senza autorizzazione, e quindi in violazione delle leggi che tutelano i copyright. L'artista ne ha chiesto di conseguenza il ritiro dal mercato oltre a un risarcimento danni di ben 150 mila dollari a canzone (il massimo previsto dalle norme sul diritto d'autore). <br> Young e la sua famiglia vivevano fino a pochi anni fa in una residenza montana ubicata nel Nord della California: si sono trasferiti alle Hawaii dopo che il devastante incendio dell'ottobre 1995 ne aveva completamente distrutto la casa.