L'esibizione di Bruno Mars durante l'intervallo del Super Bowl, coronata dal discusso duetto in playback con i Red Hot Chili Peppers su "Give it away", ha attratto quasi 350 mila "tag" su Shazam, il sistema di riconoscimento audio che permette di individuare automaticamente la canzone che si sta ascoltando e di effettuarne eventualmente l'acquisto. Nel complesso, durante l'half time show, i tag sono stati oltre 700 mila e hanno fruttato milioni di interazioni con il pubblico del programma televisivo più visto degli Stati Uniti. "Give it away" guida la classifica, e Mars si è aggiudicato anche il secondo posto, per numero di tag, con la cover di "Just the way you are" e il quinto con "Runaway baby"; in mezzo si sono piazzati gli spot commerciali di Chevrolet e Jaguar. Tutti i messaggi pubblicitari del Super Bowl, quest'anno, erano identificabili attraverso Shazam: tra le iniziative speciali create per l'occasione si segnalano la distribuzione gratuita da parte della birra Bud Light di 500 mila copie del nuovo singolo di Afrojack, la disponibilità di una playlist dell' "half time show" e l'offerta di brani in download in esclusiva mondiale. "La nostra 'timeline experience' ", ha spiegato l'amministratore delegato di Shazam Rich Riley, "ha dato agli utenti la possibilità di riprodurre in replay gli spot, cogliere tutta la musica nel momento in cui veniva diffusa e procurarsi contenuti esclusivi".