Walter Yetnikoff, ex numero uno della Sony Music (allora si chiamava CBS) prima dell’avvento di Tommy Mottola, torna in azione con un’etichetta discografica, Commotion Records, che si specializzerà in colonne sonore e musiche per film “indipendenti”. L’impresa nasce da una partnership con Tracy McKnight, supervisore musicale dei film di registi che operano solitamente al di fuori del circuito delle major come Jim Jarmusch (la riedizione di “Coffee and cigarettes”), John Waters (quello di “Hairspray” e “Serial mom”) e la coppia Jim Fields e Michael Gramaglia, autori di un documentario sui Ramones “End of the century”. <br> Yetnikoff ha anche ricostituito per l’occasione il vecchio sodalizio con Bob Frank, presidente della Koch Records a cui ha affidato la distribuzione dell’etichetta negli USA: Frank era stato infatti il suo collaboratore principale nella VelVel Records, label indipendente poi acquistata (quattro anni fa) proprio dalla Koch. <br> La prima pubblicazione della Commotion sarà la colonna sonora del film “The cooler”, diretto da Wayne Kramer e prodotto dalla Lions Gate, con musiche composte da Mark Isham e canzoni di Diana Krall, ‘N Sync, Joey Fatone e Paul Sorvino (il noto caratterista interpreta nella pellicola la parte di un crooner). “Tutte le major musicali, a parte la EMI, hanno delle affiliate nel mondo del cinema, e se io fossi una casa indipendente avrei qualche esitazione a consegnare a loro le mie colonne sonore”, ha detto Yetnikoff spiegando le motivazioni del suo rientro. “I nostri margini di profitto sono differenti, e possiamo permetterci di pubblicare una soundtrack anche se vende meno di 100 mila copie”.