In competizione con i megastores specializzati di Virgin e di Tower Records, Apple Computer ha iniziato ad organizzare esibizioni di artisti rock nei suoi punti vendita americani, segnalando così un'ulteriore escalation di interesse nei riguardi del business musicale. <br> Due gruppi emergenti della Island Records (gruppo Universal), Thursday e Thrice, in procinto di partire per un tour congiunto sponsorizzato da MTV2 e dalla rivista musicale Alternative Press, sono stati ingaggiati per esibirsi questa settimana in due showcase dal vivo nei negozi della Apple ubicati rispettivamente a New York/SoHo e sulla Third Street Promenade di Santa Monica, California. Quest'ultimo, nel corso della sua inaugurazione avvenuta in luglio, aveva già ospitato un mini-concerto dei Less Than Jake, band sotto contratto con la Sire/Warner Bros.. Oggi come allora la “in-store performance”, diventata ormai un espediente promozionale di routine per le case discografiche, verrà agganciata alla nuova possibilità di acquistare musica in formato digitale: le canzoni eseguite dal vivo dai due gruppi saranno infatti in vendita in esclusiva sul negozio “virtuale” della Apple, l'iTunes Music Store, sotto forma di file scaricabili (ma i fan potranno anche assistere gratuitamente alle riprese filmate dei due eventi sul sito apple.com/quicktime). “Un'opportunità di monetizzare fin da subito un'iniziativa promozionale e di marketing, ma anche di creare interesse nei confronti dell'imminente tour dei due gruppi”, ha spiegato il responsabile new media della Island Def Jam Larry Mattera. Mentre per Apple si tratta ovviamente di attrarre pubblico nei negozi (che vendono computer e lettori iPod) e di rafforzare con contenuti esclusivi la sua offerta di musica on-line. Che il prossimo passo di Steve Jobs (ricordate le voci estive su Universal?) sia davvero l'acquisto di una casa discografica?