Altri particolari sulle caratteristiche di Napster 2.0 (disponibile a tutti gli utenti sul sito www.napster.com a partire dal 29 ottobre, vedi News) sono emersi la settimana scorsa durante il lancio/evento mediatico organizzato a New York. <br> Come già si sapeva, il servizio a pagamento allestito dal nuovo proprietario Roxio consentirà sia l'acquisto “alla carta” di singoli brani musicali (99 centesimi di dollaro per ogni canzone scaricata) che l'accesso senza limiti allo streaming on-demand e al download “protetto” (dalle possibilità di copia) in cambio di un canone mensile di 9,95 dollari. Le singole canzoni scaricate potranno essere copiate un numero illimitato di volte, ma – grazie ai codici interni di protezione - saranno replicabili solo cinque volte nella stessa sequenza, in modo da impedire lo sfruttamento commerciale della copia privata. <br> Oltre che attraverso il sito e il software proprietario di Napster, la nuova piattaforma (corredata da funzioni come e-mail, bacheche e la possibilità di vedere le collezioni musicali di altri utenti) sarà accessibile anche attraverso il Windows Media Player 9 di Microsoft. Tra qualche settimana Napster sarà anche installato, con un pacchetto di 150 canzoni prescaricate, sui desktop della Gateway; il celebre marchio è anche partner della Samsung Electronics per un nuovo modello di lettore digitale portatile (più sintonizzatore radio) da 20 GB capace di contenere oltre 5 mila canzoni, in vendita negli USA tra pochi giorni al prezzo di 399 dollari.