Alla ricerca di fonti alternative di reddito e di approcci nuovi al mercato (vedi la decisione di tagliare del 25 % il prezzo medio dei CD), la casa discografica leader di mercato ha raggiunto un accordo con la casa d'aste on-line E-bay per vendere, attraverso il suo sito, album autografati, 'memorabilia', biglietti di concerti e altro materiale di valore collezionistico o in edizione limitata. <br> La prima promozione organizzata dai due nuovi partner metterà all'asta su E-bay le offerte più varie: chitarre firmate dai membri dei Bon Jovi e scalette autografe dei loro concerti, biglietti di prima fila per una prossima esibizione del rapper Jay-Z, una lezione privata con il batterista dei Nickelback nonché dischi rari e d'importazione del catalogo Universal. Un modo, hanno spiegato i dirigenti della major, di aprirsi un varco tra un pubblico, quello di E-bay appunto, che conta oltre 34 milioni di persone, tra cui molti collezionisti e appassionati di musica. La Universal non è comunque la prima casa discografica a collaborare con la casa d'aste on-line: lo aveva già fatto anche la Warner, vendendo sul sito alcuni brani scaricabili in download.