Avrà un successo paragonabile a quello del suo predecessore, la versione Windows dell'iTunes Music Store della Apple, che la società californiana presenta questa settimana ai media con un evento organizzato a San Francisco? Se lo chiedono diversi esperti di mercato, facendo osservare che rispetto a solo pochi mesi fa il panorama della musica on-line "legale" si è fatto molto più affollato e competitivo, e dunque più problematico anche per la casa di Cupertino. <br> La grancassa promozionale della Apple, che fino ad oggi alimentava con il suo servizio di musica digitale il 3 % appena del parco computer in circolazione nel mondo, si sta finalmente mettendo in moto: ma qualcuno pensa che sia già troppo tardi per strappare una quota di mercato inattaccabile a concorrenti come MusicMatch, BuyMusic e soprattutto Napster, che ricomincerà a funzionare a regime, stavolta come servizio a pagamento, a partire da fine mese (vedi News). <br> “Potrebbero avere dei seri problemi con la comunità degli utenti Windows”, ha osservato Rob Enderle, direttore dell'omonimo istituto di ricerche, mettendo l'accento proprio sull'affollamento di un mercato che presto potrebbe vedere l'ingresso di pezzi grossi come Yahoo!, Amazon e la stessa Microsoft. <br> Nel suo tradizionale contesto “Mac”, l'iTunes Music Store è stato finora, indiscutibilmente, il più grande successo della musica digitale legale: da aprile ad oggi (vedi News), il negozio virtuale ha venduto oltre 10 milioni di canzoni ad utenti Macintosh, che possono scegliere da un catalogo di oltre 200 mila brani spendendo 99 centesimi di dollaro a traccia. Il servizio, per cui Apple trattiene circa il 30 per cento del prezzo di vendita al lordo delle spese di transazione per i pagamenti con carta di credito, ha anche dato impulso alle vendite di lettori portatili iPod, cresciuti – da stime esterne – da 78 mila a 303 mila pezzi tra il primo e il secondo trimestre di quest'anno. Ma il futuro è un'incognita: resta appunto da verificare se il destino storico di Apple – pioniere e innovatore dell'informatica regolarmente superato da concorrenti più potenti quando si tratta di rastrellare il grosso del raccolto, in termini di profitto – sia destinato a ripetersi oppure no.