Steve Jobs è soddisfatto, e sembra avere i suoi buoni motivi. I possessori di computer equipaggiati con sistema operativo Windows hanno mostrato immediato interesse per l'offerta confezionatagli su misura dalla Apple, scaricando in massa il programma di musica digitale iTunes e acquistando, a 99 centesimi di dollaro l'una, oltre un milione di canzoni nei primi 4 giorni di funzionamento del negozio on-line. Gli utenti Mac - che però sono molto meno numerosi - avevano scaricato più o meno la stessa quantità di musica a pagamento nei primi sette giorni di vita del servizio (vedi News). <br> “E' un grande avvio”, ha commentato Jobs per mezzo di un comunicato stampa, “e non siamo neppure usciti dai cancelletti di partenza”. <br> Dal debutto di fine aprile ad oggi (vedi News) il “negozio” di musica digitale di Apple versione Mac ha “venduto” 14 milioni di canzoni (che gli acquirenti possono copiare su CD masterizzati o nella memoria di MP3 player portatili). In occasione della presentazione della versione per pc, la settimana scorsa a San Francisco (vedi News), Jobs ha dichiarato di voler raggiungere l'obiettivo di 100 milioni di downloads entro il primo anniversario di vita del servizio, il 28 aprile del 2004.