Continuano a crescere il pubblico e il traffico di Vevo, piattaforma video musicale creata dalle major discografiche Universal e Sony Music in joint venture con il fondo Abu Dhabi Company e accessibile nel mondo sia direttamente (attraverso il sito ufficiale) che mediante partner come YouTube. I dati di consuntivo relativi al 2013 mostrano un incremento del 33 % nelle visualizzazioni, 55 miliardi, mentre nel mese di dicembre gli utenti unici erano cresciuti a 243 milioni ed erano 165 milioni i clip musicali visti ogni giorno in tutto il mondo (+ 40 % sull'anno precedente). Anche Vevo, nel 2013, ha visto moltiplicarsi gli accessi via smartphone e tablet (ma anche per mezzo della Internet TV, + 176 % nel mondo) realizzando quella che, nel suo report, la società definisce "crescita lontano dal desktop". Negli Stati Uniti, a dicembre, il 60 % degli utenti si è collegato alla piattaforma attraverso i propri dispositivi mobili. Neanche a dirlo, la grande star dell'anno è stata per Vevo Miley Cyrus, che con il famoso video di "Wrecking ball" ha conseguito due record collezionando 19,3 milioni di visualizzazioni in un solo giorno e 100 milioni in sei giorni, mentre "We can't stop" è arrivata a 12,3 milioni di "views" nelle prime 24 ore. Il video più condiviso dell'anno, però, è stato "Just give me a reason" di Pink featuring Nate Ruess, davanti a "Darte un beso" di Prince Royce, "Propuesta indecente" di Romeo Santos, "Wake me up" di Avicii e "Blurred lines" di Robin Thicke featuring T.I. e Pharrell.