Il gruppo Sugar ha approfittato della vetrina rappresentata dal Festival di Sanremo 2014 per inaugurare un nuovo logo, presentare un restyling del suo sito Internet e svelare un importante evento internazionale che avrà luogo in autunno. La versione aggiornata del sito, più ricca di immagini e potenziata sul fronte dell'interattività (con aggiornamenti diretti dai social network), include una sezione "scouting" per dj, band, interpreti e autori che desiderino sottoporre la loro musica al team Sugar, mentre il nuovo marchio, spiega un comunicato, intende raccogliere sotto un'unica bandiera tutte le attività del gruppo (discografia, edizioni, produzione eventi e music consulting) e sottolineare i valori "familiari" che tuttora identificano la società, oggi guidata da Filippo Sugar, presidente del consiglio di amministrazione (sempre coadiuvato dalla madre Caterina Caselli Sugar) e le cui origini risalgono al 1932, quando l'editore di nazionalità ungherese Ladislao Sugar creò le edizioni Melodi assumendo pochi anni dopo la proprietà della Suvini Zerboni, tra i leader di settore in ambito classico. Tra gli eventi clou del 2014 Sugar annuncia una serata dedicata alla musica da cinema, "La Dolce Vita: The Music of Italian Cinema", con cui l'azienda italiana inaugurerà il prossimo 16 settembre la stagione della New York Philharmonic. La società dispone infatti di un importante catalogo di colonne sonore di oltre 60 mila titoli che spazia dagli anni Trenta ad oggi.