Il miliardario (in dollari) Haim Saban e l'ex proprietario di Seagram (nonché Universal) Edgar Bronfman Jr. si sono alleati nel tentativo disperato di strappare alla EMI la casa discografica Warner Music, messa in vendita dall'attuale proprietario Time Warner (vedi News). <br> I due “paperoni” del business statunitense, che le biografie dipingono anche come aspiranti artisti e autori di canzoni, sarebbero appoggiati nel loro tentativo di scalata alla major dal gruppo finanziario Thomas H. Lee. Nessuna delle parti interessate, come di regola, conferma, ma sembra che Saban, in particolare, vorrebbe includere nell'eventuale pacchetto di acquisto anche la casa di edizioni musicali Warner Chappell (che invece EMI escluderebbe per sfuggire ai divieti dell'antitrust, vedi News). <br> Tanto Bronfman che Saban, ricorda l'agenzia Reuters, hanno strette connessioni con il mondo musicale: prima di diventare un magnate della televisione (e vendere alla Walt Disney il canale Fox per un paio di miliardi di dollari), l'uomo d'affari egiziano aveva cominciato la sua carriera come bassista e manager di un gruppo, per poi comporre le musiche di alcuni cartoon e sit-com televisive da lui prodotte e diventare in seguito il maggior produttore mondiale di colonne sonore. Mentre il canadese Bronfman, che per anni è stato alla guida della società discografica nata dalla fusione tra PolyGram e Universal (vedi News), è noto anche per aver scritto un paio di canzoni per artisti di successo come “Whisper in the dark”, interpretata da Dionne Warwick, e “To love you more”, affidata alla voce di Celine Dion.