Si chiama Italian Music Hub il nuovo consorzio nato dall'unione delle forze tra SIAE, FIMI, AFI e Puglia Sounds che rappresenterà istituzionalmente l'Italia all'edizione 2014 del South by Southwest di Austin, Texas, happening mondiale che nei prossimi giorni animerà la città statunitense con dibattiti, incontri, seminari e concerti: accando agli artisti nostri connazionali già inclusi nel cartellone della manifestazione - Omosumo (12 marzo Speakeasy Kabaret), Joycut (12 marzo International Day Stage e 14 marzo Karma Lounge), Tying Tiffany (13 marzo Valhalla), Taluna (13 marzo Flaminio Cantina), Cettina Donato (14 marzo Elephant Room) e Fabrizio Cammarata (15 marzo Creekside at Hilton Garden) - il presidio, che si concretizzerà in un stand (numero 1225 e 1227, dal 9 al 12 marzo), continuerà l'opera svolta in questi anni da HitWeek, festival itinerante di musica italiana all'estero che proprio negli USA ha trovato il terreno di promozione più fertile. “Il Sxsw vuole per noi essere una tappa fissa nella strategia di diffusione del sistema musicale italiano negli Stati Uniti”, ha dichiarato al proposito Francesco Del Maro, coordinatore di Italian Music Hub e fondatore di HitWeek. “Ci piacerebbe che Italy @ Sxsw possa essere il riferimento per tutti gli operatori italiani che in numero sempre crescente sono presenti ad Austin”.