Shazam Entertainment, titolare del più celebre software al mondo per il riconoscimento musicale e l'interazione con contenuti di intrattenimento, vale oggi all'incirca mezzo miliardo di dollari. Lo ha spiegato un portavoce dell'impresa di base a Londra, confermando il perfezionamento di un nuovo round di finanziamento da 20 milioni di dollari gestito da un consorzio di investitori privati e spiegando che la nuova valutazione di mercato è frutto dei "recenti sviluppi di business e della continua crescita" della società. Lanciata nel 1999, Shazam ha raccolto finora capitali per 120 milioni di dollari; nel 2011 un finanziamento da 32 milioni di dollari era stato coordinato dalla venture capital Kleiner Perkins Caufield & Byers mentre lo scorso mese di luglio 40 milioni di dollari erano arrivati dalla società di telecomunicazioni messicana América Móvil. Come noto, la app per cellulari di Shazam, nata per il riconoscimento delle sorgenti musicali, è approdata più recentemente in televisione diventando uno strumento di interazione con spot pubblicitari e programmi tv (gli spettatori di X Factor negli Stati Uniti l'hanno utilizzata per votare i cantanti preferiti durante il talent show). A gennaio la funzione di tagging musicale automatico Auto Shazam, incorporata a partire dal mese prima negli iPhone di Apple, aveva già raggiunto i 170 mila utenti quotidiani.