Il sorpasso annunciato si è compiuto. Per la prima volta, negli Stati Uniti, il singolo più scaricato (a pagamento) da Internet, “Hey ya! (radio mix)” degli OutKast, ha sopravanzato le vendite settimanali del titolo più venduto nei negozi di dischi, “I can only imagine” di MercyMe. I download registrati del brano degli OutKast sono stati infatti 8.500, mentre nello stesso lasso di tempo il CD singolo di MercyMe ha venduto 7.500 copie. <br> E’ la prima volta che succede da quando il settimanale Billboard ha cominciato a pubblicare una classfica dei singoli più scaricati dalla rete, lo scorso mese di luglio (vedi News). Con la disponibilità della versione Windows dell’iTunes della Apple e il rilancio di Napster (versione 2.0), in molti avevano predetto l’approssimarsi di questo evento a suo modo storico per l’industria discografica. Ma alcuni esperti fanno osservare che in realtà i due canali di distribuzione, tradizionale e digitale, non combattono ad armi pari: ben sette delle dieci canzoni che appaiono nella più recente Hot Digital Tracks di Billboard, infatti, non sono disponibili nei negozi di dischi; e le altre tre, “Hey ya!” degli OutKast, “Where is the love?” dei Black Eyed Peas e ”Clocks” dei Coldplay, sono disponibili solo in formati particolari come 12 pollici in vinile e DVD singoli, oppure (com’è il caso dei Coldplay) sono già usciti di catalogo. Morale: se il singolo è in debito di ossigeno, è la stessa industria discografica a premergli il cuscino sulla faccia.