Tra Gran Bretagna e Stati Uniti, dal 2012 a oggi, si sono prestati all'iniziativa alcuni dei nomi di spicco del panorama rock e pop mondiale, dagli Arcade Fire ai Pearl Jam, passando per Katy Perry, National, Neil Young e Chvrches. Il principio è molto semplice, e ha a che fare con la beneficenza. I fan, iscrivendosi a un sito, dichiarano di svolgere attività di volontariato a favore dell'ambiente e della collettività monitorata - ovviamente - dai responsabili dell'organizzazione: il sito offre, d'accordo con artisti e relativi promoter, una lista di eventi (per ora solo limitati a nordamerica, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda) mettendo in palio dei biglietti gratuiti - solitamente a coppie - destinati ai partecipanti più meritevoli, cioé a chi abbia raggiunto l'obbiettivo indicato per la vincita dei tagliandi. E' il Global Citizen Tickets, piattaforma che ribalta il vecchio schema di spettacolo benefico: non più ingressi a prezzi esorbitanti per show esclusivi, ma una forma di competizione che spinga i partecipanti a mettersi in gioco in prima persona. L'ultima iniziativa riguarda una campagna per la lotta contro la povertà: a questo indirizzo è possibile conoscere i dettagli e aderire. Per il momento, appunto, i giochi escludono il nostro Paese, ma il carattere mondiale della nuova campagna ha spinto l'organizzazione alla ricerca di partner in giro per il mondo. Lasciando così aperta l'ipotesi che una domani - se alla chiamata dovessero rispondere anche associazioni italiane - l'iniziativa possa essere estesa anche al nostro Paese.