Jason Derulo (Warner Music) è il primo artista ad approfittare della disponibilità di una nuova app da "realtà aumentata" sviluppata dalla ditta specializzata Taggar e che ha già raccolto diverse adesioni presso la comunità musicale. L'applicazione creata per Derulo permette ai fan di apporre dei "marker" virtuali e personalizzati sulla copertina dell'ultimo album "Tattoos" e di partecipare all'estrazione a sorte di biglietti per i concerti, oltre ad accedere a contenuti video esclusivi. Anche la Capitol Records è ricorsa alla app per lanciare una campagna su "Hotel Cabana" di Naughty Boy che mette in palio due premi da 250 dollari e sfrutta lo "user generated content" fornito dai fan; prossimamente collaboreranno con Taggar anche Bastille ed Emeli Sandé. "Sono anni che i musicisti sperimentano nuovi modi di distribuire la musica ai fan, ad esempio attraverso i social network, le piattaforme di streaming o i 'bundle' di prodotti fisici, ma app come quella di Taggar portano quell'esperienza a un livello superiore", ha spiegago a Music Week il senior director del digital marketing della Capitol Michael Punkownik. "Non è più questione di digitale o fisico, possiamo avere entrambe le cose". "Essere parte integrante di una nuova tendenza e lavorare con artisti di tale talento al lancio di Taggar è fantastico", ha replicato la direttrice marketing della società Charlotte Golunski. "Non vediamo l'ora di capire come gli utenti affronteranno i contest e si daranno da fare per distinguere dalla massa i loro tag. La nostra visione prevede la creazione di un mondo in cui fan e artisti possano entrare in contatto tra loro attraverso tag digitali calati nel mondo reale".