Una delle leggi che rendono l'Irlanda molto popolare tra i musicisti è quella che nel 1969 istituì l'Artist's Exemption Tax - sarebbe a dire, forti esenzioni fiscali per i musicisti che hanno la residenza in Irlanda. In trent'anni, 6.285 persone ne hanno fatto richiesta, e più della metà è riuscita a beneficiarne. Ora un sondaggio indica che l'88% degli irlandesi non la ritiene una grande idea. Tanto più che ad averne dei vantaggi non sono soltanto le glorie locali come U2 e Cranberries, ma anche forestieri quali Spice Girls, Lisa Stansfield, Ron Wood o i Def Leppard.