Migliorano i conti di Shazam, la società di base a Londra diventata popolarissima grazie alla app per cellulari che consente di scoprire titoli e interpreti di canzoni puntando l'apparecchio verso la sorgente sonora che si sta ascoltando (ma che poi ha allargato il suo raggio d'azione ad altri contenuti di intrattenimento e a spot pubblicitari, moltiplicando contatti e interazioni in occasione di grandi eventi come il Super Bowl americano). Gli ultimi dati di bilancio indicano un fatturato di 31,02 milioni di sterline, pari a un incremento del 42 % anno su anno (relativamente all'esercizio fiscale chiuso al 30 giugno 2013). Nello stesso arco di tempo il disavanzo è calato da 3,33 a 1,98 milioni di sterline. La società ha recentemente incassato un finanziamento da 20 milioni di dollari da parte di un consorzio di investitori privati che ne ha portato la valutazione intorno al mezzo miliardo di dollari, mentre nel luglio del 2013 altri 40 milioni di dollari erano stati elargiti dal magnate messicano delle telecomunicazioni Carlos Slim. Negli ultimi mesi Shazam ha inaugurato anche un'etichetta discografica in joint venture con il gruppo Warner Music e sviluppato un'integrazione del servizio, in diversi Paesi, con la piattaforma di streaming Rdio.