Il fondatore e capo storico Edoardo Fiorillo se n'è andato uscendo dal consiglio di amministrazione, e le nuove direttive strategiche della Tv musicale sembrano delineare una Match Music dalla linea editoriale diversa, più vicina al formato “hit” e a una programmazione di “successi” di quanto fosse in passato. Lo ha spiegato a Rockol Aldo Clementi, rimasto da solo alla guida del gruppo veronese: “Fiorillo”, ci ha detto, “si era incamminato già da tempo su un’altra strada: quella di produttore di format televisivi per conto di altre reti, Rai compresa. Noi invece vogliamo continuare a fare la nostra Tv via satellite, anche se la vogliamo rendere un poco diversa da quella che è stata finora: tra gennaio e febbraio, dopo un anno e mezzo di impasse, ridisegneremo il palinsesto, aggiungendo nuovi programmi e aggiornando vecchi show di successo come ‘Euro machine’. E poi vogliamo dare ancora più attenzione alla musica italiana, ritagliandoci uno spazio in quell’area che oggi non è ben coperta né da MTV né da Video Italia”. <br> La rivoluzione all'interno di Match Music, fino ad oggi marcata fortemente dalla personalità di Fiorillo, comporta anche un sostanziale rimpasto a livello di organici e di staff, in corso in questi giorni. Intanto, però, il caos che circonda la legge Gasparri sull’emittenza televisiva sta scompaginando le carte per quanto riguarda il digitale terrestre, bloccando lo sviluppo del canale tematico, V.J. Television, appena confezionato per conto di Mediaset (vedi News). “Aspettiamo di vedere che cosa succede”, conferma Clementi. “Eravamo già in onda (in alcune aree di sperimentazione) e pronti a partire con programmi ad hoc dal 1° gennaio: ma in un momento come questo è imperativo uno stop”.