Un prossimo aggiornamento del sistema operativo iOS potrebbe consentire ai possessori di iPhone e di iPad di azionare automaticamente, quando lo desiderano, il sistema di riconoscimento musicale sviluppato da Shazam: la società di base a Londra, secondo indiscrezioni raccolte da Bloomberg, starebbe definendo con Apple i piani per una integrazione tra i due servizi che non renderebbe più necessario scaricarsi separatamente l'applicazione necessaria garantendone l'incorporazione nei dispositivi portatili prodotti a Cupertino. Stando a due diverse fonti sentite dall'agenzia di notizie finanziarie il programma funzionerebbe con Siri, consentendo agli utenti di chiedere all'assistente vocale il titolo della canzone che stanno ascoltando in quel momento. Shazam ha incassato a marzo un nuovo investimento da 20 milioni di dollari, che ha portato la valutazione di mercato della società a circa mezzo miliardo di dollari. Sempre il mese scorso la Web company ha registrato una crescita di fatturato del 42 per cento sull'anno precedente, riducendo il disavanzo di gestione a meno di 2 milioni di sterline.