Muff Winwood è una figura importante della musica pop inglese, al di là della sua parentela stretta con Steve, vocalist, chitarrista e tastierista dei Traffic e dei Blindfaith tuttora in piena attività come solista. A differenza di quella, luminosa, del fratello minore, la sua carriera musicale si è svolta per la maggior parte e ha prodotto i maggiori frutti nel settore discografico, anche se i suoi inizi sono stati da musicista: in gruppi da lui stesso fondati e condotti come la Muff Winwood Jazz Band e poi (come bassista) nello Spencer Davis Group, la band di rhythm and blues bianco che garantì ad uno Steve ancora minorenne un posto assicurato nella storia del rock. <br> Chiusa quell’esperienza, Muff era passato all’ufficio artistico della Island, l’etichetta di Chris Blackwell che aveva sotto contratto, tra gli altri, proprio i Traffic di suo fratello. Da lì si trasferì, a fine anni 70, alla Sony, lavorando al fianco di Clash, Wham!, Sade e molti altri. Nel 1991 fu lui a creare la S2, il marchio discografico che per la multinazionale giapponese ha lanciato, tra gli altri, Jamiroquai e Des’ree. Ora, dopo 25 anni di servizio, Muff ha deciso di chiudere il capitolo: dovrebbe lasciare a fine marzo.