Tre diverse fonti contattate dal sito di notizie economico-finanziarie Bloomberg sostengono che i proprietari di Vevo, Universal Music Group, Sony Music, Google e Abu Dhabi Media, stiano valutando seriamente l'opportunità di cedere al migliore offerente la piattaforma di video musicali, tanto da avere affidato a Goldman Sachs l'incarico di coordinare le trattative. Tra i nomi delle società interessate all'acquisto Bloomberg cita il gruppo televisivo Liberty Media di John Malone, cui fanno capo canali come Discovery Channel e reti sportive. All'inizio di aprile si era già parlato di un interessamento di DreamWorks Animation all'acquisto di una quota azionaria, mentre anche Guggenheim Digital Media (a cui fa capo Billboard, la testata storica dell'industria musicale americana) si sarebbe mostrata intenzionata ad assumere un interesse nella società. Secondo i dati diffusi dall'amministratore delegato Rio Caraeff alla Billboard Latin Music Conference tenutasi la settimana scorsa a Miami, Vevo - che diffonde in rete direttamente e tramite diversi partner videoclip ufficiali, concerti e programmi musicali esclusivi - ha visto crescere di 1 miliardo e mezzo le visualizzazioni mensili rispetto all'anno precedente, l'80 per cento delle quali localizzate al di fuori del territorio statunitense. Attraverso YouTube (che l'anno scorso ha rinnovato un contratto di distribuzione con la società in cambio di investimenti) Google controlla oggi una frazione di capitale pari al 7 per cento; Abu Dhabi avrebbe in dotazione una quota più ridotta, mentre il grosso del pacchetto sarebbe nelle mani delle major Universal e Sony.