Riceviamo e pubblichiamo:<br> Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha ieri dichiarato: “occorre combattere con la massima determinazione la pirateria in tutte le sue forme, perché la difesa della proprietà intellettuale è nell'interesse di tutti, perché dà valore economico alla cosa più preziosa: l'ingegno, che e' alla base della nostra società libera”.<br> In un momento in cui tutta l'attenzione è concentrata sul Festival di Sanremo EMI Music Italy desidera esprimere il proprio plauso per le importanti dichiarazioni del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi sulla piaga della pirateria che sta devastando i settori della nostra economia che si occupano di creazione culturale.<br> “Sono sempre più ridotte le risorse che è possibile investire nella crescita dei nuovi artisti. Si tratta di una enorme preoccupazione per una Azienda come EMI che ha nello sviluppo di nuova musica italiana una delle sue massime priorità. Da anni sollecitiamo i Governi ad adottare provvedimenti decisivi in materia, ringraziamo quindi il Capo dello Stato per il suo appello. È significativo rilevare come, per la prima volta nella storia del Festival, oltre 70 aziende discografiche piccole e grandi non abbiano potuto partecipare. Calato il sipario, spente le luci, se all'appello del Presidente Ciampi non verrà dato seguito la situazione potrebbe diventare sempre più critica”. ha dichiarato Riccardo Clary, Presidente di EMI Music Italy.