Se quanto riferito da Exclaim.ca dovesse corrispondere a verità, i piani di Apple dopo l'acquisto di Beats potrebbero essere molto più vasti di quanto immaginato in un primo momento: rumors da oltreoceano parlano infatti di grandi manovre, nel settore tecnico della casa californiana, per dotare i propri dispositivi di un sistema di connessione a cuffie e auricolari che non passi più dal tradizionale mini-jack stereo da 3.5 millimetri ma dalla porta lightning, brevetto di casa Apple in utilizzo dal 2012 che permette il passaggio tanto di dati quanto di corrente in fase di ricarica. Per il momento non ci sono certezze, se non voci di protocolli già consegnati alle manifatture partner del marchio. Gli osservatori internazionali ipotizzano due principali vantaggio, dal passaggio alla connessione lightning da quella jack: il primo è, ovviamente, una maggiore qualità di riproduzione audio, che permetterà di dotare le cuffie di sistemi di soppressione del rumore di fondo, e il secondo sarà un minore impatto sul consumo delle batterie in fase di riproduzione dei file audio. Nessun problema, in ogni caso, dovrebbe presentarsi a chi non possieda un dispositivo Apple di ultimissima generazione: un semplice software sarà in grado di abilitare la porta lightning anche all'utilizzo audio. I vertici della casa di Cupertino, per il momento, non hanno commentato le indiscrezioni.