Gli amministratori fiduciari della National Academy of Recording Arts and Sciences statunitense (NARAS), che ogni anno organizza i Grammy Awards, hanno approvato alcune modifiche alle definizioni dei premi e ai criteri di eleggibilità di album e canzoni a partire dalla prossima edizione. In particolare, a partire dal 2015 potranno essere selezionati come candidati al premio di "Canzone dell'anno" anche brani che utilizzano campioni o interpolazioni di pezzi già editi (a conferma del peso crescente assunto sul mercato dagli artisti della scena hip hop e dance, la cui categoria cambia nome da Dance/Electronica a Dance/Electronic Music). I "best traditional pop album" diventano genericamente pop mentre nasce una nuova categoria dedicata alla "Best American Roots Performance" e la "Alternative Music" si allarga a comprendere ogni registrazione che "utilizzi nuove tecnologie e o nuove tecniche di produzione e contenga elementi di rock, pop, dance, folk o anche di stili di musica classica". "I cambiamenti di quest'anno al procedimento di assegnazione degli Award sono ponderati e inclusivi, e riflettono il panorama musicale attuale", ha spiegato il presidente della Recording Academy Neal Portnow. "Ora aspettiamo di applicarli alla prossima, 57 ma edizione dei Grammy Awards". La cerimonia di consegna avrà luogo l'8 febbraio 2015 allo Staples Center di Los Angeles.