La catena dei Virgin Megastores, che in Italia ha dovuto chiudere l’attività in seguito a una dichiarazione di fallimento (vedi News), ha incontrato recentemente grosse difficoltà anche negli Stati Uniti. Alla fine del 2003, la stampa americana aveva diffuso notizia di forti tensioni con i fornitori, dovute a protratte dilazioni nei pagamenti della merce acquistata: ma secondo Simon Wright, neo-nominato responsabile delle operazioni internazionali di Virgin Retail, quei problemi sarebbero ora risolti. <br> Meglio vanno le cose in patria, per la celebre insegna creata dall’imprenditore inglese Richard Branson. In particolare il megastore londinese di Oxford Street, fiore all’occhiello della catena, è stato potenziato nell’autunno del 2003 e oggi vanta un assortimento di catalogo musicale superiore del 25 % a quello precedente, con una forte espansione dell’offerta di Dvd musicali. “Le vendite di Dvd musicali sono molto, molto consistenti” ha dichiarato il nuovo direttore di Virgin Retail UK, Dennis Henderson, “ e se questa tendenza continuerà tra non molto supereranno quelle dei singoli”.