Ci fossero dubbi sul fatto che i grandi marchi del mercato di massa sono pronti a buttarsi sulla musica digitale sfruttandola come gadget per attrarre nuovi consumatori e “fidelizzare” i clienti abituali, eccone un’altra conferma: dopo i grandi magazzini Wal-Mart, dopo la Coca-Cola e la Pepsi-Cola, dopo la catena di caffetterie Starbucks (vedi News), anche il gigante dell’alimentazione fast food, McDonald’s, entra nell’arena del digital download, la musica scaricabile da Internet. E lo fa, come si conviene, in grande stile, con una campagna pubblicitaria da 30 milioni di dollari e una collaborazione imprenditoriale con Sony Connect, il negozio di musica digitale di prossima apertura allestito dalla multinazionale giapponese del disco (vedi News). <br> I soldi spesi in promozione permetteranno a McDonalds di acquistare a prezzi scontati un pacchetto consistente in oltre 100 milioni di canzoni scaricabili dal sito della Sony: i brani in formato digitale verranno regalati ai clienti che consumano determinati menù nei punti di ristoro appartenenti alla catena, consegnando loro i codici di accesso per effettuare gratuitamente le operazioni di downloading sul proprio pc. <br> I termini dell’accordo ricalcano quelli che l’iTunes della Apple siglò mesi fa con Pepsi-Cola (vedi News); Sony Connect ne ha già firmato uno simile con la compagnia aerea United Airlines.