Stanno scomparendo gradualmente, dall'App Store della Apple, le più popolari applicazioni di download musicale che permettevano di scaricare musica da piattaforme di file sharing e da servizi come YouTube e SoundCloud. La mossa, scrive il blog Macrumors, si lega probabilmente a un tentativo di spingere l'uso di iTunes Store e di iTunes Radio, nonché di fare "pulizia" sull'App Store in previsione della riconfigurazione che si accompagnerà al lancio del sistema operativo iOS 8. Sempre Macrumors fa notare che una ricerca nello "store" del termine "music download" porta a un messaggio che invita gli utenti a provare iTunes Radio, mentre tra i primi risultati visibili figurano ora le app di servizi che, come Spotify, non prevedono il download dei brani. Alcuni sviluppatori hanno anche fatto notare che la Apple ha richiesto di eliminare le funzionalità di download dalle proprie applicazioni, forse anche per evitare rischi di pirateria e condivisione illegale. Tra le novità in arrivo sull'App Store si parla di un algoritmo di ricerca migliorato, di una funzione "Esplora" che facilita la scoperta di nuove applicazioni e l'organizzazione di diverse app in "bundle".