Rolling Stone ricomincia da zero, ed è al momento senza un direttore: come informa l'edizione online di Prima Comunicazione, Michele Lupi - che già rivestiva l'incarico sotto l'editore precedente, la Quadratum di Lapo Niccolini - ha deciso di abbandonare il campo nonostante a volerlo per garantire continuità con la gestione precedente fosse stato Luciano Bernardini de Pace, che lo scorso mese di aprile ha acquisito dall'americana Wenner Media la licenza di pubblicazione in Italia della testata. Lo stesso Bernardini, scrive sempre Prima Comunicazione, ha intanto ingaggiato come art director Pier Paolo Pitacco e sta formando la nuova redazione con l'obiettivo confermato di riprendere le pubblicazioni in edicola nel mese di settembre (mentre resta attiva l'edizione online). Fondato nel fatidico 1967 a San Francisco da Jann Wenner e Ralph J. Gleason, Rolling Stone ha esordito sul nostro mercato, con una versione in lingua italiana, nel 2003 per il gruppo editoriale francese IXO Publishing e la direzione di Carlo Antonelli (con Lupi nelle vesti di vice); l'anno successivo la licenza locale della testata era stata rilevata da Quadratum, mentre Lupi - dopo esperienze a GQ e Vanity Fair - era tornato per prendere il posto di Antonelli nel giugno del 2011. Ora andrà a dirigere Icon e Flair, magazine di moda e lifestyle allegati a Panorama, e collaborerà anche con il settimanale diretto da Giorgio Mulè.