Tornare a casa da un concerto, da un festival o un nightclub con le orecchie pulsanti avrà anche il suo fascino, è vero, ma il più delle volte può risultare fastidioso. Quando poi a rintronarci sono i rumori molesti della città, allora i nuovi tappi per orecchie lanciati da EarPeace possono risultare più che utili. Jay Clark, fondatore della compagnia con base a Londra, ha ideato dei tappi per le orecchie in grado di proteggere le orecchie delle persone, regolando e migliorando la qualità del suono. Alex Cox, responsabile della distribuzione del prodotto in tutta Europa, è stato interpellato da Rockol.com e ha spiegato: "Se vai a un concerto per cui hai pagato, mettiamo, 60 sterline o più, utilizzando i tappi gratuiti o quelli economici di schiuma che ti forniscono in loco non senti la musica correttamente e rimani a pensare che hai buttato via i soldi. I tappi EarPeace sono un buon investimento perché non distorcono il suono e sono molto comodi, e poi li puoi usare più di una volta." EarPeace è ancora una startup in fase di sviluppo e con pochi dipendenti - nonostante la compagnia abbia uffici anche a Los Angeles, in Giappone e Brasile - ma il suo prodotto è nato circa quattro anni fa ed ha subito notevoli modifiche nel tempo: "Il nuovo modello è venduto con una serie di filtri aggiuntivi, una terza spina in caso se ne dovesse perdere una, e il nostro cavo in alluminio anodizzato per mantenere igienizzati e sicuri i tappi." Uno dei principali ostacoli riscontrati dalla compagnia per il lancio su scala europea del prodotto è dettato dai diversi approcci culturali alla questione della protezione dell'udito: in alcuni Paesi il problema è sentito maggiormente, pertanto le precauzioni sono contemplate. "Essendo noi principalmente una compagnia di musica pensiamo che lavorare con persone dell'industria musicale, artisti, etichette discografiche, organizzatori di festival e negozi di musica sia la chiave per raggiungere il maggior numero di utenti. Stiamo lavorando anche con molti enti benefici sia in America che in Inghilterra."