Si chiama ArteNativa (vedi News) l'etichetta con cui l'organizzatore di concerti Claudio Trotta, in società con altre tre persone, fa il suo debutto (un rientro, in realtà) nel campo della produzione discografica (vedi News). L'omonima società, ArteNativa srl, è stata costituita il 22 marzo scorso e fa base presso la sede milanese della preesistente impresa di Trotta, Barley Arts, in corso Plebisciti 3. <br> Definito l'assetto societario e lo staff della nuova struttura, che accanto a Trotta vede operare Andrea Bariselli (ex consulente Virgin e gestore di club di musica dal vivo, nel ruolo di general manager e responsabile A&R), Aldo Bassi (uomo Barley responsabile dei tour di Tiziano Ferro e Le Vibrazioni, e che si occuperà di amministrazione, strategie e gestione dell'attività live) e Dedo Lorenzi (live manager, responsabile degli aspetti promozionali dei concerti), l'etichetta ha già realizzato il suo primo progetto pubblicando il secondo album dei Mistonocivo (vedi News), band vicentina che aveva esordito nel 2002 sotto l'ègida di Corrado Rustici. Altri, come lo stesso Trotta ha confermato a Rockol, seguiranno a breve: “Abbiamo già due o tre nomi nuovi in mente: per ora ci interessa provare a sviluppare carriere dallo stadio iniziale, ma non è detto che in futuro non si possano pubblicare dischi di artisti già affermati, anche internazionali, se le situazioni contrattuali lo permetteranno”. “Paradossalmente”, aggiunge il promoter”, “è stata proprio la condizione di crisi che il mercato sta vivendo a convincerci a fare questo passo. Ci sembrava arrivato il momento di applicare l'esperienza e la professionalità maturata in tutti questi anni anche al settore della della musica riprodotta”. <br> Nell'intento di fornire un servizio completo agli artisti sotto contratto, ArteNativa non si occuperà solo di produzione discografica ma anche di edizioni musicali, management e, naturalmente, organizzazione dei tour, punto di partenza dell'intera operazione (i dischi, distribuiti nei negozi da Venus, saranno in vendita anche sui luoghi dei concerti): “Scegliamo i nostri artisti dopo averli visti suonare dal vivo”, ha dichiarato Trotta. “E' soprattutto in quella sede che ci devono convincere”.