L’iTunes della Apple e gli altri servizi a pagamento di downloading musicale già in funzione o in rampa di lancio focalizzano, di questi tempi, l’attenzione di pubblico, media e operatori. Ma il vecchio concetto libertario della musica gratuita (e legale) su Internet non è stato del tutto abbandonato: lo ha ripreso in questi giorni, ad esempio, la società americana CNET Networks, lanciando una nuova piattaforma di downloading che include migliaia di canzoni fornite da artisti indipendenti e senza contratto discografico, scaricabili dagli utenti della rete senza versare un centesimo. <br> Il servizio, attivo sul preesistente sito music.download.com, consentirà in seguito di scaricare altri contenuti gratuiti (come videogiochi) ed è simile a quello che veniva offerto fino a pochi mesi fa da MP3.com, recentemente acquisito dalla stessa CNET (vedi News): che ne annuncia ora l’imminente rilancio, ma come sito di pura informazione musicale.