Warner Music Italy completerà a fine maggio il trasferimento nei nuovi uffici milanesi di Piazza della Repubblica (agli ultimi quattro piani di un edificio situato di fianco all’Hotel Palace). Nell’occasione entrerà in funzione anche il nuovo organigramma che prevede la sostituzione delle due divisioni preesistenti, WEA e CGD East West, con due reparti dediti rispettivamente alla gestione del repertorio internazionale e locale (i due marchi sopravviveranno come etichette discografiche). Del primo sarà responsabile Paolo De Toma, mentre il secondo verrà affidato ad Alberto Cusella, che abbandona la sede romana dell’azienda (da dove dirigeva il reparto promozione) per trasferirsi a Milano. A dirigere la divisione Strategic Marketing, rimasta senza vertice dopo le dimissioni di Umberto Candiolo (vedi News), sarà Filippo Salteri: come gli altri due general manager, anche lui riporterà al presidente Massimo Giuliano. Venerdì 30 aprile è stato invece l’ultimo giorno in Warner per Luciano Linzi: il general manager della CGD East West ha infatti deciso di trasferirsi nella capitale per motivi personali. I preannunciati tagli all’organico, ha anticipato lo stesso Giuliano a Rockol, riguarderanno circa un quinto dei 101 dipendenti dell’azienda. <br> In Piazza della Repubblica si è già trasferito il personale dei reparti amministrazione e vendite proveniente da Redecesio di Segrate; entro l’estate si trasferiranno nei nuovi quartieri generali dell’azienda anche gli uffici delle edizioni musicali Warner Chappell. Chiuse le sedi milanesi di via Foscolo e Corso Vittorio Emanuele, resterà operativo l’ufficio di viale Mazzini a Roma.