Il bassista non è, al contrario del chitarrista o del frontman, esattamente l'elemento che - di solito - ha più spicco e più viene notato, in una band. Spesso è un grande lavoratore, che si occupa (insieme al batterista) di tenere in piedi la baracca con sudore e muscoli, mentre gli occhi del pubblico sono tutti per chi canta e/o suona la sei corde. Ma questo non significa che guadagnino salari da fame... anzi! E infatti "The richest" ha, recentemente, dedicato a questa categoria di "working class heroes" del rock una classifica per scoprire chi sono i bassisti che più guadagnano al mondo... dobbiamo dire che non ci sono grandissime sorprese e che, in media, si tratta di bassisti di band di portata planetaria o di artisti con decenni di grandissima carriera alle spalle. La prima posizione è occupata dall'ex Beatles Paul McCartney, che distacca i due secondi pari-merito (Sting e Gene Simmons dei Kiss) di ben 900 milioni di dollari! Un gap davvero importante e larghissimo... Bizzarro è, poi, il fatto che John Paul Jones (Led Zeppelin) sia solo settimo con 80 milioni di dollari e Krist Novoselic (Nirvana) sia soltanto decimo, addirittura dietro a Tony Kanal (No Doubt). Ma ecco la lista in dettaglio: 01. Paul McCartney – $1,2 miliardi 02. Sting – $300 milioni 02. Gene Simmons (Kiss) – $300 milioni 04. Roger Waters – $270 milioni 05. Adam Clayton (U2) – $150 milioni 06. Flea – $115 milioni 07. John Paul Jones (Led Zeppelin) – $80 milioni 08. Geezer Butler (Black Sabbath) – $65 milioni 09. Tony Kanal (No Doubt) – $45 milioni 10. Krist Novoselic (Nirvana) – $40 milioni