Il servizio di monitoraggio dell'airplay radiofonico, utilizzato da numerose case discografiche ed emittenti radiofoniche in tutta Europa, è stato rilevato al 100 % da VNU, la holding multinazionale con sedi ad Haarlem (Paesi Bassi) e New York che già ne deteneva una quota di minoranza e a cui fanno capo, tra gli altri, il gruppo ACNielsen (che in Italia e altri paesi elabora le classifiche dei dischi più venduti) e testate del settore "entertainment" come Billboard e Hollywood Reporter. <br> Oltre che in Italia, Music Control è attivo in Austria, Svizzera, Gran Bretagna, Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Scandinavia, Irlanda e Germania (in questi ultimi due paesi la società che lo ha fondato, Media Control Group, ha i suoi quartieri generali), nonché in Messico. In Olanda opera invece un servizio analogo, Aircheck, di cui VNU ha acquisito simultaneamente il 100 % delle quote. Insieme, le due società, che verranno incorporate nel gruppo Nielsen Music/Entertainment, sviluppano un giro d'affari di 6,5 milioni di euro (nel 2003). Entrambe le acquisizioni sono già state approvate dagli organi antitrust.