La seconda campagna pubblica di raccolta fondi organizzata per il sostegno finanziario e il lancio commerciale del lettore Pono e di PonoMusic, l'ecosistema di audio digitale ad alta risoluzione ideato da Neil Young, sta riscuotendo un successo analogo se non superiore a quello registrato dalla prima. Rivolgendosi al pubblico di fan, appassionati e audiofili attraverso Kickstarter, infatti, Young e il suo team avevano raccolto in aprile oltre 6 milioni di dollari superando ampiamente gli obiettivi prefissati (800 mila dollari). Una identica cifra hanno ora rastrellato in una sola settimana per tramite di Crowdfunder con una raccolta fondi iniziata il 1° agosto e che si concluderà il 1° settembre. Quest'ultima operazione, come Rockol ha già avuto modo di ricordare, è destinata a soli investitori "accreditati" in possesso di determinati requisiti economico-finanziari (patrimonio maggiore di un milione di dollari e guadagni superiori a 200 mila dollari in ognuno degli ultimi due anni) e disposti a investire, in cambio di una quota della società, una somma di almeno 5 mila dollari a testa. Ponomusic è attualmente valutata a 50 milioni di dollari e conta di distribuire ai finanziatori i primi lettori digitali ad alta risoluzione a partire da ottobre. Il catalogo a disposizione sullo "store" musicale della società, intanto, ha superato i due milioni di brani.