La gamma dei dispositivi mobili utilizzabili per accedere al catalogo di Soundtracker, social network musicale che permette di creare e condividere stazioni radio geolocalizzate, si allarga ora anche ai Google Glass, i famosi occhiali a "realtà aumentata" sviluppati dalla società di Mountain View. Grazie alla collaborazione tra il colosso californiano del Web e il team di sviluppatori e designer della start up italo-americana creata da Daniele Calabrese, una volta indossati gli occhiali basta un comando vocale per attivare la app ottimizzata, collegarsi alle stazioni più vicine alla propria posizione geografica, quelle più "trendy" e quelle attive nel resto del mondo, e condividere con altri ascoltatori e appassionati playlist musicali. La app di Soundtracker è compatibile con tutti i maggiori sistemi operativi e scaricabile dai negozi virtuali App Store, Google Play, Nokia Store, BlackBerry World e Windows Store. Il catalogo conta oggi circa 32 milioni di titoli e il servizio è disponibile in oltre dieci lingue.