La prestigiosa etichetta californiana, che vanta un poderoso catalogo di musica jazz (Dave Brubeck il primo artista messo sotto contratto) nonché incisioni storiche nel campo del rock (l’intera produzione dei Creedence Clearwater Revival) e del soul (una fetta importante del repertorio Stax/Volt) è stata venduta per 90 milioni di dollari alla Concord Records, altro celebre marchio della scena jazz americana. Il produttore televisivo Norman Lear, proprietario della Concord, si è aggiudicato la Fantasy al termine di un’asta in cui ha sopravanzato le offerte di tre concorrenti, Sony Corp., un gruppo guidato dall’ex commerciante di dischi Joe Bianco e la Shamrock Holdings di cui fa parte anche Jay Boberg, ex capo delle case discografiche MCA e I.R.S. <br> Fondata a San Francisco nel 1949 da Max e Sol Weiss, la Fantasy e la sua sussidiaria Galaxy vennero acquistate nel 1967 dall’ex venditore Saul Zaentz, che cambiò le fortune commerciali dell’etichetta mettendo sotto contratto i Creedence di John Fogerty, protagonisti tra il 1968 e il 1972 di una formidabile sequenza di successi. Nel corso della sua storia, il gruppo inglobò altri marchi di punta del jazz come Prestige, Riverside e Milestone, acquisendo la proprietà di incisioni di artisti come Miles Davis, John Coltrane e Thelonious Monk. Nel suo catalogo figurano anche “reading” di poeti beat come Allen Ginsberg e Lawrence Ferlinghetti e del comico Lenny Bruce.