Eccolo, dunque, l'iTunes versione europea, svelato nei suoi contenuti durante l'attesissima conferenza stampa che si è svolta ieri mattina (15 giugno) all'Old Billingsgate Market di Londra. Operativa da subito in Gran Bretagna, Francia e Germania, la nuova piattaforma conterrà 700 mila brani, 12 mila dei quali di musica classica, in vendita a prezzi unitari che partono da 99 centesimi di euro nei due paesi continentali e da 79 pence nel Regno Unito (più o meno come i siti che si appoggiano a OD2, ma meno di Napster, che in Inghilterra addebita 1,09 sterline per il download di un singolo brano). Seecondo gli uomini della Apple, l'offerta iniziale comprende anche il repertorio di “alcune indipendenti chiave”, nonostante il blocco delle trattative con l'associazione inglese di categoria, Aim (per motivi legati ai prezzi dei download, vedi News) che esclude per ora dall'assortimento i brani di artisti come White Stripes e Franz Ferdinand. Rispetto alla versione “classica” americana, l'edizione europea dell'iTunes offre agli utenti maggiore libertà di utilizzo dei brani scaricati, che possono essere trasferiti su cinque diversi computer e su un numero illimitato di iPod. <br> Alla conferenza stampa di presentazione della piattaforma, oltre alla cantante Alicia Keys, era presente Steve Jobs, amministratore delegato della casa californiana. Che non ha perso l'occasione per lanciare qualche frecciata ai principali concorrenti, sia sul fronte hardware che software. A chi gli faceva notare l'importanza della compatibilità tra lettori portatili, Jobs ha risposto che “noi la garantiamo: siamo compatibili con il player di maggior successo nel mondo, l'iPod” (prodotto, naturalmente, dalla stessa Apple). E a chi gli chiedeva cosa pensasse della concorrenza, riferendosi implicitamente a siti già attivi sul mercato inglese come Napster e mycokemusic della Coca-Cola, ha replicato che “i nostri veri concorrenti non sono gli altri servizi legali ma i pirati”. <br> Una versione paneuropea dell'iTunes, estesa dunque anche al mercato italiano, è attesa per ottobre.