Infuria la battaglia commerciale tra i grandi distributori di musica digitale, con Apple Computer/iTunes, OD2 (MTV, MSN ecc.), RealNetworks/Rhapsody, Sony Connect e Roxio/Napster impegnate a controbattere alle rispettive mosse commerciali a ritmo quasi quotidiano. L'ultima iniziativa è proprio di Roxio, che ha deciso di regalare lettori portatili digitali a chi si abbona per un anno alla piattaforma di download marchiata Napster: pagando un canone di 119,40 dollari, non solo si ottiene l'autorizzazione a scaricare musica a piacimento per dodici mesi, ma anche un lettore Rio Chiba Sport da 130 dollari in regalo, un apparecchio da 128 megabyte di memoria prodotto dalla stessa Roxio ed equipaggiato di cuffiette e cronometro. Con 80 dollari in più, è possibile acquistare un modello più potente, il Rio Nitrus. <br> I download legali e a pagamento distribuiti da Napster negli Stati Uniti ammonterebbero, finora, a circa 10 milioni di canzoni, molto meno di quelli accumulati dall'iTunes (85 milioni di brani in poco più di un anno di attività). Alcuni esperti finanziari fanno notare che la società è ancora lontana dal break even, il punto di pareggio tra costi e ricavi: le stime degli analisti lo collocano intorno ai 300 milioni di dollari di fatturato, mentre il budget di Napster per quest'anno arriva si e no a 40 milioni di dollari.