392 partecipanti, per un totale di 477 ragazzi (350 singoli, 21 duo e 21 gruppi), questo il bilancio 2014 delle iscrizioni ad Area Sanremo. Le regioni con il maggior numero di iscritti sono la Lombardia con 54, il Lazio con 53, la Puglia con 47 e la Campania con 42. Si tratta del record assoluto di iscritti da quando il concorso ha cambiato nome, passando da Accademia di Sanremo a SanremoLab e poi Area Sanremo. Nel dettaglio, ecco gli iscritti anno per anno: 2005: 250 iscritti 2006: 340 iscritti 2007: 323 iscritti 2008: 240 iscritti 2009: 321 iscritti 2010: 374 iscritti 2011: 283 iscritti 2012: 296 iscritti 2013: 323 iscritti 2014: 392 iscritti Dal 17 al 19 ottobre si terranno i corsi obbligatori previsti dal regolamento; ai corsi seguirà, dal 10 al 16 novembre, una prima fase eliminatoria davanti alla Commissione di Valutazione composta dal Presidente Roby Facchinetti, da Syria e da Dargen D’Amico. L’1 e il 2 dicembre si svolgeranno le selezioni finali, durante le quali ai membri della commissione si aggiungerà Mogol. A conclusione delle selezioni, la Commissione di Area Sanremo proclamerà gli 8 vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI preposta a scegliere gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana 2015.