Una selezionata - e fortunata - pattuglia di studenti reclutati presso la facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Oxford ha aiutato Thom Yorke nell'elaborazione delle strategie di lancio del secondo album solista del frontman dei Radiohead, "Tomorrow's modern boxes", recapitato ai mercati (o, meglio, al Web) alla fine dello scorso mese di settembre: come riferisce Billboard, il team di giovani britannici ha assistito l'artista nella creazione di "strategie mediatiche e analisi finanziarie" che potrebbero essere utilizzate anche in vista della pubblicazione del prossimo album di studio della band di "Kid A", ideale seguito di "The king of limbs" del 2011. "E' stato immensamente utile l'apporto degli studenti nell'analisi dei dati e nell'elaborazione delle strategie commerciali", ha spiegato alla testata americana un portavoce del cantante e compositore: "Il prodotto di questi incontri è stato meticoloso e ricco di spunti illuminanti". Indietro non si torna, quindi, nemmeno per quanto riguarda la prossima prova dei Radiohead sulla lunga distanza, che rimane, ad oggi, una delle uscite più attese della prossima stagione: "I lavori hanno generato delle potenziali strategie che verranno utilizzate anche in vista dell'uscita del nuovo album del gruppo", ha confermato il rappresentate di Yorke, che ha specificato come in ogni caso l'operazione avrà in comune a "Tomorrow's modern boxes" "delle modalità di pubblicazione non convenzionali".