Hanno trovato conferma, in queste ultime ore, le voci che davano Viacom, capogruppo di MTV, in procinto di acquistare Viva Media, proprietaria dei canali televisivi tedeschi Viva e Viva Plus (vedi News). <br> Il passaggio di proprietà, che sbarazza MTV del suo principale concorrente europeo mettendone al sicuro la leadership nel Vecchio Continente, è stato confermato da Viacom nel corso di una conferenza stampa tenutasi giovedì, 24 giugno, a Francoforte. In realtà le operazioni portate a termine dalla multinazionale americana sono due: con la prima la società di Sumner Redstone ha rilevato il pacchetto in mano ai 14 principali azionisti di Viva, tra cui Time Warner (che ne deteneva il 30,6 %) e Universal Music (che controllava il 15,3 %), accumulando una quota di maggioranza del 75,8 % che intende portare quanto prima al 100 % rastrellando sul mercato il capitale restante con l'offerta di un “premium” del 21 % sul valore corrente del titolo; con la seconda ha acquistato anche il 49 % che Time Warner deteneva in Viva Plus, joint venture tra la società americana e Viva Fernsehen (che controllava il 51 %). <br> Completato il passaggio, Viva e Viva Plus, così come la società di produzione televisiva Brainpool e gli altri canali TV che il gruppo gestisce in Svizzera, Olanda, Polonia e Ungheria, faranno capo a MTV Networks Europe accanto alle emittenti MTV e MTV2. Il gruppo Viva, sotto la supervisione del capo europeo di MTV Brent Hansen, sarà gestito in comune dal direttore del network per l'Europa Centrale, Catherine Muhlemann, e da Dieter Gorny, già amministratore delegato di Viva. Proprio quel Gorny che qualche anno fa, in occasione della breve luna di miele con Rete A e Alberto Peruzzo (vedi News), aveva dichiarato a Rockol di voler fare le scarpe all'acerrimo rivale. Ma i tempi cambiano…