Il match tra pesi massimi della musica on-line diventa ogni giorno più serrato, da una parte e l'altra dell'Atlantico: negli Stati Uniti è Napster a sferrare un nuovo “gancio” ai rivali, siglando una alleanza a tutto campo con la potente catena di negozi al dettaglio Best Buy (elettronica di consumo e prodotti di intrattenimento). Quest'ultima, oltre ad incoraggiare con azioni e campagne marketing gli abbonamenti dei propri clienti a Napster, studierà con il partner l'estensione al mondo on-line delle promozioni esclusive di artisti e di dischi che effettua regolarmente sui suoi punti vendita, e commercializzerà una versione del servizio contraddistinta dal proprio marchio attraverso il suo sito Internet www.bestbuy.com. In compenso il proprietario di Napster, Roxio, contribuirà al finanziamento delle attività di marketing e garantirà a Best Buy una fetta del suo capitale azionario per un valore fino a 10 milioni di dollari. <br> Il responsabile della divisione “digital entertainment” della catena, Scott Young, ha spiegato che la scelta di Napster come partner privilegiato è legata anche alla compatibilità del servizio con i programmi software multimediali e i lettori portatili digitali che rientrano nell'assortimento dei suoi negozi. Chris Gorog, presidente di Roxio, ha aggiunto che i vertici di Best Buy condividono la sua convinzione che le formule di abbonamento sono il modo migliore per stimolare il pubblico all'acquisto di musica digitale (i concorrenti Apple Computer e OD2 la pensano diversamente, favorendo gli acquisti “alla carta” di singoli brani/file audio).