L’ex leader dei Traffic, rilanciato dall’ultimo, eccellente album “About time” che presenta questo mese dal vivo in Italia (vedi News), è un convinto assertore delle potenziali virtù promozionali di servizi peer-to-peer come Grokster e KaZaA, osteggiati dall’establishment discografico. E si è fatto convincere dai produttori di Access Hollywood, un programma TV del network NBC (gruppo General Electric), a mettere gratuitamente in rete suoni e immagini riguardanti la sua produzione più recente. Una versione dal vivo di otto minuti del classico dei Traffic “Dear mr. Fantasy”, apparentemente inedita (non sappiamo dirvi se è la stessa che compare nella ristampa con CD live aggiunto del succitato “About time”), è stata resa disponibile come download gratuito su diversi servizi di file sharing, così come una sequenza video che riprende il musicista inglese e la sua band durante le prove dell’ultimo tour. Entrambi i file contengono un “comunicato pubblicitario” di circa 5 secondi, che dirige gli utenti verso il Web site di Access Hollywood, da cui è possibile scaricare altri brani di Winwood, raggiungere un sito e-commerce in cui acquistare il suo ultimo CD e partecipare ad un concorso che mette in palio una chitarra autografata dal musicista. <br> “Le major hanno così paura del file sharing che stanno perdendo un’opportunità”, ha osservato Bruce Forest di Jun Group, una società che ha fatto da mediatrice tra Winwood e il network TV nell’organizzazione dell’inedita (o quasi) operazione di marketing on-line.