L'annunciata edizione 2015 degli MTV Music Awards a Milano - svelata ieri sera, a Glasgow, dalla presentatrice Nicki Minaj, e subito ribadita dal canale Twitter ufficiale del distaccamento italiano del network - sancirà la collaborazione tra il gruppo televisivo di proprietà del gruppo Viacom e EXPO 2015, e la Società di Gestione Expo Milano 2015, la So.Ge. S.p.A., azienda pubblica controllata per il 40% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, per il 20 dal Comune di Milano, per un altro 20 dalla Regione Lombardia e per due parti da 10% dalla Provincia di Milano e dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Milano. “Siamo molto contenti di portare gli MTV EMA nel 2015 a Milano, città nota in tutto il mondo in cui convivono arte, moda e musica, e che sarà la sede di Expo”, ha spiegato in un comunicato stampa diffuso oggi Bruce Gillmer, produttore esecutivo della manifestazione, che per la prossima edizione sarà ospitata dal Forum di Assago: “Milano, una delle grandi città culturali, sarà sicuramente la sede di uno dei più grandi eventi musicali del prossimo anno”. Roberto Arditti, già direttore de Il Tempo e - ai tempi del secondo governo Berlusconi - portavoce dell'allora ministro dell'Interno Claudio Scajola oggi responsabile delle relazioni esterne per EXPO 2015, ha commentato: "Protagonisti di oggi e di domani, i giovani sono i principali destinatari del messaggio di Expo Milano 2015. Attivarli sulle problematiche al centro dell’Esposizione Universale, stimolando in loro curiosità per il mondo in cui vivono e in cui costruiranno il proprio futuro professionale e umano è uno dei propositi di questo straordinario evento che Milano ospiterà tra poco meno di sei mesi”.