Che YouTube abbia intenzione più che tangibile di lanciare un nuovo servizio di fruizione in abbonamento (che ricalca il modello spotify, ma declinato sui video musicali) è cosa nota. Ma dopo l'annuncio (dello scorso anno) di questo piano era seguita immediata la risposta del Worldwide Independent Network (WIN), organizzazione che riunisce e tutela a livello mondiale gli interessi delle label indipendenti. Il WIN aveva obiettato con una certa durezza ai piani di Google, accusando il gigante del web di volere - in questo modo - penalizzare le piccole etichette, costringendole a firmare un accordo non particolarmente allettante a livello di revenue distribuite per non vedere i propri contenuti bloccati dalla popolare piattaforma video. A quanto pare, e a riportarlo è il "New York Times", ora le acque si sono calmate ed è stato raggiunto un accordo di massima fra Google e WIN - dopo mesi di negoziazioni. Sembra che Google abbia portato a casa un contratto firmato da Merlin - l'agenzia di licensing globale fondata dal WIN - chiudendo così la faccenda. I dettagli del servizio di abbonamento per YouTube non sono ancora stati svelati. Pare che il pacchetto a pagamento potrebbe comprendere la fruizione dei contenuti video senza pubblicità di sorta e accesso completo a Google Music.